Verona – Sversamento idrocarburi su strada provinciale
Incidente stradale in cui, in seguito al ribaltamento di un’autocisterna, è avvenuta la fuoriuscita di circa 11.000 litri di gasolio da autotrazione su una strada provinciale. Il gasolio trasportato dall’automezzo si è riversato sulla sede stradale, nei canali di scolo posti sui due lati e nella condotta fognaria posta al centro della carreggiata.
| Contesto | Strada provinciale | 
| Dove | Verona | 
| Evento / Sinistro | Inquinamento ambientale | 
| Causa | Ribaltamento semirimorchio con sversamento 12.000 L di gasolio | 
| Sostanze coinvolte | Idrocarburi | 
| Criticità | Sversamento su strada, sostanza infiammabile, con interessamento della falda acquifera | 
| Conseguenze/danno | Contaminazione terreno Contaminazione acque di falda Chiusura della strada provinciale Danni a terzi | 
| fasi di intervento | M.I.S.E. (Messa in sicurezza) Aspirazione fossi laterali Asportazione terreno Realizzazione bypass fognari Pulizia manto stradale Riduzione della strada ad una carreggiata Asfalto: fresatura e ripristino Indagini preliminari Piano di caratterizzazione Progetto di bonifica Analisi di rischio Sbancamento carreggiata stradale Realizzazione di impianti drenanti Acque di falda: impianto pump&treat Smaltimento terreni Rifacimento rete fognaria e sottoservizi Consolidamento manto stradale | 
| tempi | (M.I.S.E.) – 1 Settimana Intervento sul sinostro: 1h e ½ dalla chiamata Bonifica completa: 2 anni Attività di monitoraggio: 5 anni | 


 
				 
			
