ATTIVITÀ SPECIALI DI MANUTENZIONE E BONIFICA DI SPAZI CONFINATI
Silos, serbatoi e reattori, insieme alle vasche, costituiscono in larga parte gli “ambienti confinati” così come definiti dal DPR 177/2011 “Regolamento recante norme per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi in ambienti sospetti di inquinamento o confinati”. Ovvero quegli ambienti che richiedono un’attenzione particolare sulle procedure operative e di sicurezza per poter consentire l’esecuzione di interventi che salvaguardano gli operatori e la Committenza. Spesso ai rischi legati alla struttura dei luoghi confinati si associa il rischio derivante dalle sostanze contenute al loro interno.
EDAM Soluzioni, da sempre all’avanguardia, ha introdotto l’impiego di tecnologie automatizzate per l’esecuzione dei lavori in spazi confinati già a inizio anni 2000, ben 10 anni prima dell’introduzione del DPR 177 del 2011 inerente gli ambienti confinanti.
In relazione ai prodotti presenti nei serbatoi, le attività sono da inquadrare in interventi a medio rischio (gasolio, olio combustibile, etc.) e interventi ad alto rischio, ovvero quando questi contengono sostanze, vapori, gas infiammabili (ambiente esplosivo) o nel caso in cui l’ambiente risulti saturo di azoto o di altri gas inerti, quindi con atmosfera non respirabile (ambiente tossico).
EDAM Soluzioni è specializzata in attività ad alto rischio, intervenendo con personale appositamente addestrato e attrezzature e strumentazioni omologate per tali zone d’intervento anche con sistemi automatizzati di bonifica.