Cuneo – maggio/giugno 2018 – Bonifica post incendio scatolificio
L’incendio, causato dal surriscaldamento di un macchinario, ha provocato lo scioglimento di un nastro trasportatore. Il calore sprigionatosi ha fatto incendiare gli sfridi di lavorazione, le fiamme vengono prontamente domate e contenute ma il fumo e il calore sviluppatosi contaminano l’intero scatolificio, sciogliendo parte della copertura e interessando sia l’area produttiva che gli uffici.
La messa in sicurezza di emergenza (stop corrosion) è stata eseguita subito dopo l’incendio, ed è subito iniziata la vera e propria bonifica e il successivo ripristino post incendio sia del fabbricato che dei macchinari. Riuscendo a far ripartire i primi macchinari dopo 10 giorni dall’inizio lavori e completando l’intera lavorazione in 30 giorni.


Contesto | Azienda: Scatolificio |
Dove | Cuneo |
Evento / Sinistro | Incendio |
Conseguenze/danno | Fabbricato, contenuto, macchinari contaminati Copertura e vetrate compromesse |
Attività effettuate | Messa in sicurezza di emergenza macchinari (stop corrosion) Soffiaggio e aspirazione residui carboniosi Lavaggio e decontaminazione fabbricato Pittura incapsulante e antimacchia fabbricato Bonifica elettrica, elettronica e meccanica di impianti e macchinari |
Tempi di lavorazione | 1 mese |







