Nord Italia – Strada Provinciale – Spandimento di prodotti chimici resine, solventi organici e gasolio
La perdita di aderenza al manto stradale provoca il ribaltamento e la caduta di un automezzo nella scarpata prospicente la strada.
L’incidente causa la dispersione degli imballi trasportati e la loro conseguente rottura con spandimento delle sostanze ivi contenute, così come la rottura del serbatoi del mezzo provoca lo sversamento di gasolio nel terreno sottostante.
Le squadre del NIE intervengono tempestivamente per contenere l’inquinamento ambientale e il conseguente aggravio del danno.

Contesto | Strada Provinciale |
Dove | Nord Italia |
Evento / Sinistro | Spandimento di prodotti chimici |
Causa | Perdita di aderenza del mezzo e ribaltamento in scarpata |
Sostanze coinvolte | Resine, solventi organici e gasolio |
criticità |
•Evento su strada ad elevato scorrimento
•Imballi dispersi e danneggiati •Manipolazione di sostanze pericolose •Serbatoio dell’automezzo perforato •Posizione del mezzo tre metri sotto del piano stradale (scarpata)
•Interessamento della contaminazione a proprietà di terzi •Intervento in giornata prefestiva (Vigilia di Natale) |
Conseguenze/danno | Chiusura della strada provinciale, contaminazione superficiale dei terreni, contaminazione ciglio e scarpata con interessamento della struttura della carreggiata. |
Fasi di intervento | Comunicazione agli enti ai sensi di legge Chiusura strada Svuotamento del carico dell’automezzo Raccolta dei materiali dispersi Riconfezionamento in superfusti degli imballi danneggiati Riposizionamento in carreggiata dell’autoarticolato Raccolta degli spandimenti delle resine Decorticazione superficiale del terreno da resine e gasolio Attività di caratterizzazione |
Tempi | MESSA IN SICUREZZA D’EMERGENZA (M.I.S.E.) – 2 giorni Tempo di arrivo sul sinistro: 1h e ½ dalla chiamata Bonifica completa: 10 giorni |
