Como luglio 2018 – Bonifica dopo incendio Casa sul lago
In assenza dei proprietari (trattasi di seconda casa) un corcircuito di una presa a muro libera le fiamme in una camera da letto, dato che porte e finestre sono chiuse, esaurito l’ossigeno, l’incendio si spegne da solo.
Dalla combustione di copriletto e materasso in lattice sono scaturiti però fumo denso e calore sufficienti ad ‘affumicare’ tutto il piano, contaminando in maniera più grave, il soffitto costituito da travi e perline in legno.
La bonifica dopo incendio, in questo caso, ha richiesto oltre alle normali attività di bonifica di pareti, soffitti, pavimenti e contenuti, anche il lavaggio ad altissima pressione del soffitto in legno e la sua completa levigatura, al fine di togliere lo strato superficiale bruciato e così il forte odore che ne derivava.


Contesto | Casa indipendente sul lago |
Dove | Como |
Evento / Sinistro | Incendio |
Conseguenze/danno | Contenuto camera da letto bruciato, pareti, soffitti, pavimenti, arredi e suppellettili fortemente contaminati da nero fumo. |
Attività effettuate | Rimozione moquette in tutto il piano. Bonifica di fabbricato e contenuti (aspirazione, lavaggio, incapsulamento, riposizionamento arredi) Lavaggio ad altissima pressione travi soffitto e loro levigatura. Posa nuove piastrelle pavimento. |
Tempi di lavorazione | 4 settimane |







