Trentino – settembre 2018 – Alluvione con smottamento chalet in montagna – bonifica post allagamento
Un’alluvione causa lo smottamento della collina retrostante lo Chalet. Fango e acqua si riversano all’esterno e all’interno dei 3 piani.
Dopo lo smaltimento di detriti, terra e fango dai terrazzi esterni, e la deumidificazione dei locali (per eliminare tutta l’acqua presente nei muri e nei pavimenti), gli arredatori hanno smantellato gli interni, mentre EDAM si è occupata della rimozione di tutta la pavimentazione, delle pareti in cartongesso e di parte delle pannellature a soffitto.
Successivamente è stata portata a termine la vera e propria bonifica post allagamento che ha previsto:
- la pulizia di tutte le superfici (con smontaggio e rimontaggio di perse e frutti)
- la sanificazione
- il ripristino delle pavimentazioni in muratura
- il rifacimento delle pareti in cartongesso
- ripittura delle pareti
Il cantiere si conclude con successo dopo soli 40 giorni. A breve lo chalet potrà inaugurare la nuova apertura.
Vedi altre foto qui – Alluvione con smottamento lavori in corso


Contesto | Chalet |
Dove | Moena |
Evento / Sinistro | Allagamento |
Conseguenze/danno | Detriti, fango e acqua hanno invaso l’interno e l’esterno dello chalet I pavimenti in muratura si sono rialzati Muri in cartongesso danneggiati |
Attività effettuate | Smassamento detriti e fanghi Deumidificazione Rimozione e ripristino parti ammalorate (pavimenti, divisori e pannelli a soffitto) Bonifica post allagamento (pulizia superfici, sanificazione e ripittura delle pareti) |
Tempi di lavorazione | 40 giorni |







