SOLUZIONI SU MISURA
Edam opera con i propri clienti, da sempre con:
• Interventi una tantum, per risolvere problematiche e necessità spot
• Contratti continuativi, con interventi programmati o a chiamata sulla base delle condizioni stabilite in un contratto di convenzione/abbonamento
• Modalità emergenza Attivazione squadre NIE/NBC per casi che richiedono un intervento immediato (entro 24h) per il contenimento del danno e la salvaguardia di persone e business continuity
COS’È UN IMPIANTO AERAULICO
Sono tutti quegli apparati che garantiscono il raggiungimento in ambiente interno di una determinata qualità dell’aria, sotto il profilo:
- Termico (=di temperatura)
- Igrometrico (=di umidità)
- Di purezza
- Di quantità
- Di movimento della stessa
METODI DI PULIZIA DEI CANALI PIÙ UTILIZZATI E EFFICACI UTILIZZATI DA EDAM
SPAZZOLATURA:
La spazzolatura prevede l’introduzione di una particolare spazzola comandata a distanza. La spazzola è dotata di speciali setole in nylon e polipropilene, adatte alle dimensioni ed alla forma delle condotte aerauliche interessate dalle operazioni di bonifica.
L’elettro spazzola comandata da un operatore specializzato, roteando solleva e tiene in sospensione il materiale polverulento che si trova all’interno delle condotte.
SOFFIATURA:
La soffiatura prevede l’introduzione di un particolare robot telecomandato munito di ugelli collegati ad un potente compressore in grado di erogare 600 litri aria/m3, questa caratteristica permette di sollevare e tenere in sospensione le micro-polveri non aderite al canale. Contemporaneamente viene attivato, attraverso un apposito tubo flessibile, un potente estrattore d’aria che è in grado di garantire il totale distacco e la successiva eliminazione di tutto lo sporco presente nelle condotte.
Dopo aver terminato le operazioni di pulizia i tecnici di EDAM, provvedono a disinfettare l’UTA nebulizzando specifico prodotto biocida registrato come Presidio Medico Chirurgico presso il Ministero della Salute.