La sanificazione ambientale è sempre stata una procedura peculiare e distintiva di alcuni settori merceologici come ad esempio quello medico- sanitario e quello alimentare.
Mai come in questo periodo, caratterizzato dalla pandemia causata dal coronavirus, si è verificata la necessità di sanificare l’ambiente per il Covid – 19, al fine di garantire la sicurezza personale, quella dei propri cari e delle persone che quotidianamente collaborano al buon esito del nostro business.
Sanificazione e disinfezione degli ambienti sono alleati essenziali per la prevenzione ed il contenimento dei contagi.
C’è differenza tra sanificazione ambienti e disinfezione
Sanificazione ambientale: Termine ampiamente usato nell’industria alimentare: indica l’insieme delle attività volte rendere gli ambienti rispondenti alle norme igieniche riducendone la carica microbiologica.
Disinfezione: Racchiude il complesso di operazioni volte alla distruzione o inattivazione degli agenti patogeni presenti. È l’attività che completa la decontaminazione, e viene eseguita con procedimenti e prodotti specifici e certificati, che assicurano l’abbattimento della carica microbiologica degli ambienti.
Sanificazione e disinfezione degli ambienti sono due operazioni che è importante vengano eseguite sia negli ambienti dove si sono verificati episodi di contagio conclamato che in ambienti dove non ve ne sia evidenza.
Quotidianamente entriamo in contatto con persone che non manifestano la sintomatologia specifica di covid-19, ma potenzialmente potrebbero comunque essere veicolo dell’agente patogeno in quanto portatori sani.
Come si effettua la disinfezione da coronavirus? Quali prodotti utilizzare per disinfettare gli ambienti da virus e batteri?
Esistono vari metodi per effettuare la disinfezione degli ambienti.
Edam azienda che da oltre 20 anni opera nella gestione del rischio NBC, ha adottato, tra le altre, una tecnologia di micronebulizzazione/atomizzazione con prodotti certificati dal Ministero della Salute come Dispositivi Medici, con efficacia attestata come: virucida, battericida e sporicida.
La tecnologia adottata consente di saturare gli ambienti con una Nebbia Secca, le particelle di prodotto risultano inferiori ai 5 micron, e quindi può essere utilizzata anche in presenza di macchinari in tensione.

La qualità dell’intervento: Personale qualificato e un protocollo sanificazione ambienti preciso e dettagliato
Al fine di tutelare il proprio personale e i clienti che ogni giorno scelgono EDAM, ha predisposto un preciso protocollo sanificazione ambienti in cui stabilisce che:
Gli operatori siano sottoposti ad un protocollo di sorveglianza sanitaria ed una formazione specifica sul rischio biologico con focus sul covid-19
I protocolli di protezione impiegati prevedano che tutto il personale operi utilizzando DPI specifici ed idonei per il rischio biologico, a termine intervento è previsto l’utilizzo di un’unità mobile di decontaminazione NBC, allestite su automezzi o sistemi modulari gonfiabili.
EDAM offre varie soluzioni di intervento, da applicarsi ai diversi contesti operativi mediante l’uso di tecnologie differenti e preliminarmente progettate su misura per le necessità del cliente.
Scarica la brochure oppure contattaci telefonicamente all’ 800.001.001 o scrivendo una mail a contatti@edam.it