Incentivi smaltimento amianto: esistono varie tipologie di agevolazioni, sia che si tratti di privati che di imprese, per favorire la rimozione dell’amianto nei confronti di coloro i quali riscontrano nelle proprie abitazioni o nella propria azienda la presenza di eternit.
Smaltimento eternit incentivi:
- Ecobonus del 65% per la riqualificazione energetica, valido per gli enti pubblici o privati che non svolgono attività commerciali e per i privati cittadini.
- Bonus ristrutturazioni 50% valido per soci di cooperative, soci delle società semplici, privati cittadini e imprenditori individuali, ma solo per gli immobili non considerati in quanto merce o beni strumentali.
- Credito d’imposta valido per i titolari di reddito d’impresa.
Nel primo caso si tratta di un’agevolazione fiscale riconosciuta dallo stato quando vengono eseguiti lavori per aumentare l’efficienza energetica degli edifici. L’Ecobonus 2018 è stato esteso alle attività di rimozione amianto e prevede una detrazione fiscale del 65% sulle spese di bonifica.
Per la seconda categoria, chi sostiene delle spese per la rimozione amianto ha diritto a degli incentivi per la ristrutturazione edilizia che consistono in una detrazione fiscale pari al 50% delle spese affrontate per la bonifica e per lo smaltimento dell’amianto. Esiste un tetto massimo per ogni singola unità abitativa di 96.000 euro. Gli incentivi per la rimozione amianto. Sono quindi un valido aiuto per chi si ritrova con tetti in amianto, tubazioni, ma anche canne fumarie e serbatoi in eternit. Gli incentivi per lo smaltimento eternit privati possono essere utilizzati in alternativa al proprietario, anche dal titolare di un diritto reale (es: usufrutto, uso) e dal nudo proprietario.
Rimozione amianto incentivi
Anche le imprese possono usufruire di agevolazioni: la legge n.221 del 28/12/15 sulle “Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali” ha stabilito che per la rimozione dell’amianto su edifici aziendali, il credito di imposta è pari al 50% a patto che le spese sostenute per la bonifica corrispondano ad un minimo di 20.000 euro. Gli incentivi smaltimento eternit anche in questo caso sono un ottimo sostegno economico per procedere alla rimozione, rivolgendosi ad aziende specializzate come EDAM, in grado di gestire questo tipo di problematiche.